Sonde geotermiche per la realizzazione di impianti domestici
Fimap è un’azienda particolarmente sensibile alle questioni ambientali e a quelle legate al risparmio energetico. Per questo motivo uno dei settori in cui è maggiormente impegnata è quello della progettazione e dello sviluppo di prodotti innovativi come le sonde geotermiche in polietilene per la realizzazione di un impianto geotermico domestico.
Le sonde geotermiche verticali rappresentano, infatti, l’elemento fondamentale per la circolazione del fluido che favorisce il funzionamento di un impianto e, quindi, il processo di riscaldamento e di alimentazione energetica degli ambienti domestici.
Fimap produce e commercializza sonde geotermiche orizzontali e verticali utilizzando materiali di qualità e collaudandole con estrema cura: per realizzare un impianto geotermico performante e sicuro affidatevi alla qualità dei prodotti Fimap.
Sonde geotermiche verticali
Le sonde della Fimap rispondono, sia da un punto di vista tecnico che da un punto di vista pratico, alle nuove esigenze costruttive finalizzate a realizzare abitazioni sostenibili, incentrate, cioè, sullo sfruttamento delle risorse naturali per favorire il risparmio energetico e il rispetto dell’ambiente.
In questo senso l’azienda è attiva anche nella ricerca e nella sperimentazione relativa alla creazione di sonde geotermiche sempre più in linea con le moderne richieste costruttive ed energetiche.


Fimap progetta e crea sonde geotermiche verticali in PE100, PN16, SDR11.
La proposta aziendale comprende prodotti che possono avere diametro compreso tra i 32/40 mm e che possono raggiungere i 300 m di lunghezza.
Le sonde Fimap si caratterizzano per:
- diametro piede della sonda estremamente ridotto;
- elevata praticità di assemblaggio;
- certificato di collaudo;
- certificato SKZ.
Per i diametri 32 mm e 40 mm, le sonde geotermiche possono essere realizzate in PE100 RC (Resistant to Crack), un materiale che presenta un’elevata resistenza alla crescita lenta della frattura.
Scegliere sonde Fimap per impianti geotermici
L’esperienza e le competenze maturate nel settore fanno delle sonde geotermiche verticali realizzate dalla Fimap dei prodotti affidabili, di qualità certificata e adatti a soddisfare le esigenze degli impianti moderni.
L’attenzione per le tematiche ambientali e la volontà di contribuire a modificare le abitudini in fatto di uso delle risorse energetiche spingono l’azienda a essere molto attiva nel settore, sempre pronta a recepire le innovazioni e ad anticipare le richieste.
Per avere informazioni più dettagliate sulle caratteristiche delle sonde Fimap si consiglia di contattare l’azienda.
Caratteristiche tecniche delle sonde geotermiche
25 mm | 32 mm | 40 mm | |
Sonde doppie e singole | Sonde doppie e singole | Sonde doppie e singole | |
Materiale | 25mm x 23mm PE 100 SDR11 according to DIN 8074 | 25mm x 23mm PE 100 SDR11 according to DIN 8074 | 25mm x 23mm PE 100 SDR11 according to DIN 8074 |
Curva ad U | Piede sonda PE 100 | Piede sonda PE 100 | Piede sonda PE 100 |
Raccordo | Saldatura a tasca | Saldatura a tasca | Saldatura a tasca |
Lunghezza | 20m a 100m Altre lunghezze a richiesta | 30m a 150m Altre lunghezze a richiesta | 40m a 200m Altre lunghezze a richiesta |
Diametro nucleo bobina | Ca. 75cm | Ca. 75cm | Ca. 93cm |
Altezza bobina | Variano in base alla lunghezza della sonda | Variano in base alla lunghezza della sonda | Variano in base alla lunghezza della sonda |

