FIMAP inizia la propria attività negli anni ’70 specializzandosi nella produzione di tubazioni e raccorderia in PVC, PE ed acciaio (inox, carbonio, zincato) per pozzi, geotermia, drenaggi e consolidamenti.

L’esperienza acquisita e l’adozione di tecnologie sempre più avanzate hanno consentito all’azienda di dare, nel corso degli ultimi 50 anni, risposte efficaci e tempestive ai propri clienti. Anzi si può dire che proprio la crescente necessità di soddisfare esigenze nuove e diversificate abbia costituito di fatto la prima ragione di sviluppo della società.

La produzione, che in origine si concentrava esclusivamente su tubi e filtri in ferro e PVC di piccoli e medi diametri, si è nel frattempo estesa ad altri settori:

  • tubi e filtri zincati
  • tubi flangiati per sollevamento acqua
  • tubi e filtri in acciaio a saldatura longitudinale e saldatura  a spirale
  • tubi e filtri in acciaio inox
  • tubi valvolati in PVC per iniezioni cementizie e tubi per tiranti in barre con lunghezze variabili, anche superiori ai 50 metri
  • tubi in polietilene ad alta densità

L’azienda vanta una struttura estesa su più di 10000 mq e due stabilimenti produttivi in Italia.

FIMAP è stata rilevata nel Giugno 2014 dal gruppo Lareter Spa, primario produttore di tubazioni in PVC e Polietilene, che ha costituito la società Fimap Technologies Srl con l’obiettivo di consolidare e implementare i risultati raggiunti, proponendo Fimap sui propri mercati di riferimento.

Certificazioni

La credibilità e la professionalità di Fimap Technologies  sono testimoniate dalla certificazione ISO 9001:2015,  a riconoscimento del la costanza qualitativa e dell’ampia credibilità acquisita nei propri settori di riferimento.

Certificazione Fimap 2020

Codice Etico

MO231 – Sintesi per gli stakeholder